Straumann® SLActive®

Oltre l'idrofilia — la scienza delle prestazioni elevate

Nanostrutture distinte presenti sulla superficie SLActive®27,28

Le nanostrutture separate scoperte sulla superficie SLActive® provano che la topografia della superficie SLActive® è diversa da quella di SLA®.

Roxolid® SLA®

Roxolid® SLActive®

Le nanostrutture su SLActive® ampliano l’area della superficie di oltre il 50%25

Ampliamento della superficie dell'impianto: +50% rispetto a Roxolid® SLA®.

Come massimizzare la superficie dell'impianto?

  • La superficie più ampia a contatto con l'osso migliora il BIC*32
  • La microruvidità di SLA®/SLActive® amplia la superficie di almeno il 100% rispetto alla superficie lavorata26
  • Inoltre, le nanostrutture ampliano la superficie di SLActive® di oltre il 50%25

*BIC = Contatto osso-impianto

Ricerche avanzate in-vitro dimostrano che le nanostrutture supportano l’osteointegrazione precoce23,24

Migliore formazione della rete di fibrina su SLActive® con nanostrutture.23,24 Immagini al SEM della formazione della rete di fibrina su Roxolid® SLActive® (15 minuti di incubazione con sangue umano intero).*

Superficie Roxolid® SLActive® senza nanostrutture**

Superficie Roxolid® SLActive® con nanostrutture

Le più recenti ricerche in-vitro suggeriscono che l'idrofilia da sola non spiega completamente l'osteointegrazione accelerata associata alle proprietà della superficie SLActive®. Nuovi dati indicano che le nanostrutture sulla superficie SLActive® supportano la formazione della rete fibrinica e la mineralizzazione, agevolando la fase precoce dell'osteointegrazione. Infatti, SLActive® con nanostrutture mostra un aumento della formazione della rete fibrinica e della mineralizzazione ossea rispetto a SLActive® senza nanostrutture (in vitro).23,24

* Empa, Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology. www.empa.ch
** Superficie sperimentale per lo studio dell’effetto delle nanostrutture

Aumento della mineralizzazione delle cellule ossee su SLActive® con nanostrutture23,24

Mineralizzazione delle cellule ossee umane misurata dopo 28 giorni su superfici incubate con sangue. Sintesi di concentrazioni di Ca2+ al termine della cultura in funzione della superficie.*

* Empa, Swiss Federal Laboratories for Materials Science and Technology. www.empa.ch
** Superficie sperimentale per lo studio dell’effetto delle nanostrutture

Domande? Contattaci.

Accordo sull’uso dei dati*
Riscrivere il codice soprastante.